Cani in disordine
Un appello alla responsabilità individuale
Ogni anno arrivano al Municipio numerose lettere che segnalano il disagio e i problemi di igiene, soprattutto negli spazi verdi frequentati dai bambini.
Sono stati installati due totem dotati di distributori di sacchetti e bidoni.
- Piazza del Chanoine Héroux
- Vicino alla chiusa
Piccoli incentivi per la pulizia, ma nulla può sostituirla responsabilità individualeÈ dovere del proprietario raccogliere i rifiuti del proprio animale domestico. È stata emanata una legge comunale in tal senso.
Sanzioni
- Lasciare i rifiuti dei cani al di fuori delle aree autorizzate è punibile con una multa di 68 € (ammenda fissa) o 450 € massimo (articolo R633-6 del Codice penale francese)
- L'inosservanza delle norme igienico-sanitarie dipartimentali (RSD) è punita con una multa pari a 450 € massima (articolo 103G): sporcizia dei cani al di fuori delle aree autorizzate
Cane al guinzaglio
Secondo un regolamento comunale, i cani devono essere tenuti al guinzaglio sulle strade pubbliche e nei parchi. Per precauzione, non sono ammessi all'ingresso di strutture per bambini o anziani.
Sanzioni
- L'inosservanza di un regolamento comunale è punibile con un'ammenda pari a 38 € (articolo R.610-5 del Codice penale francese)
- L'inosservanza delle norme sanitarie dipartimentali (RSD) è punita con un'ammenda pari a 450 € massima (articolo 103G): cane al guinzaglio
Costo del procedimento legale: 31 euro